Varietà botanica:castanea sativa Composizione: parte edibile 85-72%; bucce 15-28% Pezzature (n. frutti/kg):da 40 a 120 (più piccole destinate all'industria)
Il marrone antrodocano è una varietà di castagna a Indicazione geografica protetta (IGP) originaria di Antrodoco, in provincia di Rieti (Lazio).
Costruita su un innesto importato nel 5-600 dai signori feudali Bandini dalla Toscana e che ha trovato habitat nelle colline della valle del fiume Velino poste tra Cittaducale ed Micigliano tra i 250 ed i 900 metri s.l.m..
I boschi con frutto di castagno sostituirono i boschi cedui ivi autoctoni, utilizzati in precedenza solo per il legno.
Dal 1970 ad oggi l'emigrazione, le malattie del fusto, il degrado dei boschi e la mancanza di investimenti nel settore stanno decretando la rapida scomparsa di questo prodotto.
Oltre al marchio IGP, dal 2017 il marrone antrodocano ha acquisito anche la certificazione De. C. O. (denominazione comunale d'origine).
Al marrone è dedicata la Festa d'Autunno, una sagra che si tiene ogni ottobre ad Antrodoco.
La forma: più allungata la castagna, più bombata ai lati il marrone; il colore: bruno scuro uniforme la castagna, bruno chiaro striato il marrone. Inoltre la buccia interna dei marroni penetra meno profondamente nel frutto, questo lo rende più facile da sbucciare. Infine Il marrone si distingue dalla castagna principalmente per il gusto: più dolce e profumato, racchiude ed esalta gli aromi e i sapori del bosco.
Let customers speak for us
from 1652 reviews
Domande frequenti
Posso cambiare qualche prodotto della box della settimana che non mi piace?
Question subtitle
E' consentita la modifica di un singolo prodotto in ogni box della settimana; per scegliere i prodotti, uno per uno, nella vostra box abbiamo creato la sezione "La tua box".
È possibile cambiare la tipologia del mio abbonamento una volta iscritto?
Question subtitle
Si è sempre possibile, basta comunicarlo su info.ortelia@gmail.com. (E’ consigliabile utilizzare la mail con cui si è sottoscritto l’abbonamento, altrimenti si prega di firmare la mail con nome e cognome del titolare dell’abbonamento.)
Quali sono i vincoli dell’abbonamento?
Question subtitle
È tutto perfettamente libero, l’unica accortezza richiesta è la comunicazione di disdetta almeno 10 gg prima della data di consegna dell'ultima box. https://www.ortelia.it/pages/disdire-abbonamento.
Come funziona Ortelia
Scegli la tua Box, il formato, le quantità e ricevi il tutto ogni settimana direttamente a casa tua.
Scegli i tuoi prodotti
Scegli tra le Box Ortelia quella che fa più al caso tuo.
Ricevi tutto a casa tua
Gestiamo tutta la filiera di consegna, colto e consegnato.
Tu mettici inventiva
L'inventiva la lasciamo a te, ma offriamo più di 200 ricette.